Un problema molto comune nei bambini è la comparsa di pediculosi, ovvero un’infestazione causata dal pidocchio del capo.
| I pidocchi
I pidocchi sono insetti senza ali poco visibili che infestano il cuoio capelluto, il corpo o l’aerea genitale e si nutrono di sangue. Si trasmettono facilmente da persona a persona attraverso il contatto ravvicinato o la condivisione di oggetti o vestiti.
Sono tre le specie che albergano in diverse parti del corpo. I pidocchi di testa e pube vivono direttamente sulla persona, mentre quelli del corpo vivono su indumenti e sulla biancheria.
I pidocchi procurano un forte prurito e talvolta il soggetto colpito si procura addirittura lesioni da sfregamento. I pidocchi e le loro uova (dette lendini), che depongono in modo repentino sulla cute, sono visibili osservando il cuoio capelluto, in particolare la zona laterale dietro le orecchie.

| Come diagnosticare la presenza dei pidocchi
Per poter individuare i pidocchi bisogna munirsi di un pettine a denti stretti. A capello bagnato, bisogna far scorrere il pettine dalla radice. In questo modo si può osservare se il parassita e le sue uova si trovano presenti sui denti del pettine.
I morsi dei pidocchi del corpo causano piccoli fori rossi e puntiformi sulla pelle. Provocano orticaria, segni di grattamento e nel peggiore dei casi, micro-lacerazioni con possibile infezione batterica.
Le punture dei pidocchi pubici possono creare macchie grigio-biancastre sul torace, sulle natiche o sulle cosce. Potrebbero causare linfonodi gonfi.
| I prodotti che dott. solari consiglia per questo tipo di esigenza
| Trattamento per prevenire ed eliminare i pidocchi
Il trattamento della pediculosi del capo è costituito da prodotti per prevenire i pidocchi, cioè prodotti che servono per igienizzare la cute e formare un ambiente ostile all’infestazione o da prodotti per eliminarli, cioè prodotti antiparassitari che agevolano anche l’eliminazione delle lendini. In questo ultimo caso si considerano i presidi medico-chirurgici (PMC), venduti esclusivamente in farmacia.
L’utilizzo regolare dello shampoo e della lozione Phitocomplex baby defense aiutano a prevenire la formazione di lendini e pidocchi. Gli ingredienti attivi (aceto di sidro di mele, olio essenziale di timo, eucalipto e foglie di cedro) contenuti nella linea baby defense infatti determinano un ambiente sfavorevole all’attacco dei parassiti.
Il team di dott. solari è a vostra completa disposizione. Per ogni richiesta potete compilare il modulo che trovate in questa sezione e verrete ricontattati al più presto dal nostro personale. In alternativa potete contattarci al numero 0377.57613 o inviarci una mail a info@dottsolari.com
| Nella sezione dei trattamenti per capelli
Maschere capelli danneggiati - Dare volume ai capelli - Lucidare i capelli - Enfatizzare i ricci - Perdita capelli - Antiforfora - Antiprurito - Iperidrosi - Antipidocchi - Anti grasso - Anti crespo - Anti giallo - Uso frequente - Lisciare i capelli - Protezione dal calore - Protezione del colore - Catalogo completo