skip to Main Content

| La seborrea ed i capelli grassi

I capelli grassi sono la conseguenza di un inestetismo chiamato seborrea. La seborrea è un’anomalia molto diffusa e si verifica quando le ghiandole sebacee producono eccessivo sebo, che si associa a volte a un’alterazione della sua qualità. Il sebo si accumula nei follicoli piliferi soffocando il capello.

Capelli grassi dott solari

| La seborrea e le conseguenze sui capelli

In normali condizioni, il sebo protegge la pelle dalla disidratazione ed espleta un’azione antibatterica formando, insieme alla ghiandola sudorifera, il “film acido-idrolipidico” che funge da protezione cutanea. Infine lubrifica e impermeabilizza il fusto del cuoio capelluto rendendolo esteticamente gradevole e più resistente.
Il sebo è composto per lo più da acidi grassi, gliceridi ed esteri della cera, ma riversandosi sulla cute si mescola con detriti cellulari, sudore prodotto dalle ghiandole sudoripare e grassi di origine epidermica.
Quando la produzione di sebo è esagerata e si altera la sua qualità, risulta più fluido e scorre più velocemente lungo il fusto. Di conseguenza il capello assume un aspetto oleoso ed emana cattivo odore. I capelli appaiono appesantiti e si sporcano facilmente. Oltre a rappresentare un problema estetico ed igienico, l’alterazione della ghiandola sebacea tende a sottrarre vitalità al capello e il giusto nutrimento.

| Le cause dei capelli grassi

Le cause di una produzione eccessiva di sebo vanno ricercate all’interno dell’organismo e dipendono da predisposizione genetica, infatti l’attività delle ghiandole sebacee è controllata a livello ormale. Cause endogene (interne) e cause esogene (esterne) si possono combinare rendendo più difficile la diagnosi. Le principali cause possono essere dunque: squilibri ormonali, scorretta alimentazione, stress e fattori nervosi, autointossicazione, farmaci, disturbi digestivi oppure l’uso di prodotti sbagliati.

| Come combattere i capelli grassi

Nonostante ciò che si sente spesso dire, i capelli grassi possono essere lavati frequentemente. La credenza che lavarli quotidianamente porti a un aumento della secrezione sebacea nasce da una teoria che sostiene che i lavaggi troppo frequenti irriterebbero la ghiandola sebacea, portandola ad aumentare la sua secrezione.
In realtà il lavaggio frequente ha la funzione di asportare il sebo presente sul cuoio capelluto, a cui segue la veloce fuoriuscita di quello già presente nel follicolo.

Per trattare i capelli grassi è necessario scegliere shampoo specifici per capelli grassi ed abbinare una maschera astringente che possa asciugare la cute e purificarla eliminando scorie e batteri. La pulizia della cute è quindi di fondamentale importanza. Evitare inoltre di asciugare i capelli ad alte temperature ed evitare prolungati massaggi al cuoio capelluto che possano stimolare le ghiandole sebacee.

Contattaci per qualsiasi info

Il team di dott. solari è a vostra completa disposizione. Per ogni richiesta potete compilare il modulo che trovate in questa sezione e verrete ricontattati al più presto dal nostro personale. In alternativa potete contattarci al numero 0377.57613 o inviarci una mail a info@dottsolari.com

1 Step 1
Consenso privacy
Newsletter
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Back To Top
Inizia una conversazione