skip to Main Content

| Il processo di decolorazione

Il processo di decolorazione consente di solubilizzare i pigmenti naturali rossi e giallo-bruni o di trasformarli in colori più chiari. Il processo avviene attraverso l’uso di agenti ossidanti, a un pH compreso tra 8,5 e 9,5. Gli ossidanti più comuni vanno dai 10 ai 40 volumi; se i capelli sono già chiari è possibile scegliere un’acqua ossigenata da 10 o 20 volumi. Per capelli scuri occorre optare per 30 o 40 volumi.
Ovviamente i capelli molto scuri sono più difficili da decolorare o necessitano di più decolorazioni per raggiungere il tono desiderato. Un trattamento troppo aggressivo potrebbe provocare deterioramenti irreversibili, danneggiando la matrice del fusto.

Decoloranti dott solari

| La decolorazione: che cos’è?

La decolorazione è una tecnica che permette quindi di schiarire i capelli, modificando anche di parecchie tonalità il colore di base sia esso naturale o trattato. È sempre consigliabile per questo tipo di trattamento rivolgersi al parrucchiere professionista che saprà consigliare la scelta del colore adatto e saprà utilizzare al meglio i prodotti decoloranti. Dopo l’uso di questi prodotti generalmente, vengono applicati prodotti idratanti generalmente a pH acido per esercitare un’azione restitutiva e protettiva e riportare il pH dei capelli a livello fisiologico, favorendo la chiusura delle cuticole.

| I prodotti decoloranti

In genere si utilizzano decoloranti in polvere, che vengono miscelati, al momento dell’uso con l’ossidante. I decoloranti possono essere con o senza ammoniaca e arricchiti con complessi particolari (plex effect), come il Polyamino sugar condensate, condizionante ad alta performance ad effetto igroscopico – in grado cioè di trattenere l’acqua – e filmogeno. Grazie alla sua azione, il capello risulta idratato e protetto dagli agenti chimici che lo possono aggredire.

| Come decolorare i capelli senza rovinarli

È bene non esagerare con il dosaggio dell’acqua ossigenata e con la posa per ottenere subito un colore chiaro. Bisogna avere pazienza ed eseguire più decolorazioni per evitare di aggredire troppo i capelli. Inoltre è consigliabile nutrirli sempre con i prodotti più adatti alla propria chioma per evitare che si presenti secca e crespa.
Dopo il trattamento decolorante, è consigliabile utilizzare uno shampoo con pigmenti viola – shampoo antigiallo o silver – che aiuta a contrastare effetti di giallo indesiderati.

Contattaci per qualsiasi info

Il team di dott. solari è a vostra completa disposizione. Per ogni richiesta potete compilare il modulo che trovate in questa sezione e verrete ricontattati al più presto dal nostro personale. In alternativa potete contattarci al numero 0377.57613 o inviarci una mail a info@dottsolari.com

1 Step 1
Consenso privacy
Newsletter
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Back To Top
Inizia una conversazione