
Come avere ricci definiti
“Ogni riccio un capriccio?”: i capelli ricci sono spesso sinonimo di irrequietezza e particolarità. Sexy e giovanili, esprimono una bellezza particolare e sono espressione di personalità e stile. Per averli sempre al top, è però necessario sapere enfatizzare e sistemare i capelli ricci trattandoli nella giusta maniera. Ecco qualche consiglio!
Cosa fare per avere ricci definiti
Per avere ricci definiti, è necessario partire innanzitutto da un buon taglio. Gli hairstylist lo confermano: i capelli ricci devono essere trattati e tagliati diversamente dai capelli lisci. Il primo step per valorizzarli è proprio il taglio che deve tener conto della texture dei capelli e deve dare il giusto volume e forma all’acconciatura eliminando il fastidioso effetto crespo. Trattandoli in maniera efficace, i ricci potranno finalmente essere morbidi e definiti, pienamente valorizzati.
Può sembrare scontato, ma anche lavare i capelli ricci richiede qualche piccola accortezza: meglio evitare getti di acqua troppo calda perché potrebbero spegnere le lucentezza portando ad un indesiderato effetto crespo. Meglio scegliere shampoo specifici.
Una regola da seguire sempre per avere ricci definiti è pettinarli ancora da bagnati, meglio sotto la doccia, con un pettine a denti larghi. Dopo averli lavati, tamponarli delicatamente e applicare quindi il prodotto di styling desiderato, come una crema disciplinante.
Come definire i ricci
Per definire e dare il giusto volume ai capelli ricci è importante anche l’asciugatura. Meglio prediligere il diffusore d’aria e mantenere una temperatura del phon media e una bassa potenza: asciugare i capelli ricci velocemente non è mai la soluzione ottimale. Per un effetto beach e wavy lasciarli asciugare all’aria con un prodotto dedicato come il sea salt spray.
Ma come gestirli tutti i giorni e soprattutto la mattina appena svegli? Solitamente i ricci offrono il meglio di se stessi appena dopo lo styling perché appaiono perfettamente definiti e voluminosi. Per ripristinare il giusto volume e donare nuovamente definizione, la soluzione migliore è utilizzare (inumidendo leggermente i capelli) una crema leggera, una mousse oppure un oil non oil, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. La crema leggera (non la crema disciplinante) aiuta a dare la giusta forma senza però fissare e dare sostegno. L’oil non oil ripristina la definizione, mentre l’effetto della mousse rimane leggermente più “pesante” garantendo sostegno. Per ricci leggeri e definiti, consigliamo di far tornare in auge il “caro e vecchio” oil non oil.
Come sistemare i capelli ricci
Per sistemare al meglio i capelli ricci, a dispetto di tutte le credenze, non è necessario per lo styling utilizzare troppi prodotti, ma è assolutamente necessario utilizzare i prodotti giusti e specifici per l’effetto che si vuole ottenere. Se si utilizzano troppi prodotti si rischia di appensantire i ricci, togliendo loro il giusto tono e volume.
Come abbiamo visto, ci sono varie tipologie di prodotti tra cui scegliere. In ogni caso se già si rispettano i consigli per lavare, asciugare e pettinare al meglio la chioma, la base di partenza è di per sé ottimale. Procedere al giusto styling è quindi la scelta necessaria.
L’effetto crespo è invece dovuto alla naturale conformazione del capello riccio e tende ad accentuarsi in caso di umidità. Per attenuare ed eliminare il crespo è meglio optare per prodotti specifici anticrespo, come la nostra Olea Argan, che donano morbidezza e lucentezza.