Skip to content
Capelli biondi perfetti: donna con taglio medio e occhiali da sole. Ispirazione per la cura del biondo.

Come curare i capelli biondi?

Si fa presto a dire biondo! In realtà esistono tantissime tonalità e nuances diverse: il mondo dei biondi è davvero infinito e dalle mille sfumature. Per ottenere le varie tonalità esistono metodi diversi e ogni nuance richiede particolare attenzione. Entriamo allora nel fantastico mondo dei biondi e vediamo insieme qualche consiglio.

Le tonalità del biondo: tu di che biondo sei?

Un biondo facilmente riconoscibile è sicuramente il biondo platino: si avvicina al bianco ed è diventato il biondo iconico del glamour hollywoodiano. Meglio scegliere questo colore se si ha una base chiara (è più facile da ottenere) e una carnagione di porcellana. Ispirati al biondo platino, soprattutto in questi ultimi anni, hanno spopolato i biondi artici e polari, una tonalità ancora più fredda del platino: è il biondo ideale per chi sogna una bellezza fredda e molto chic.
Se si preferisce il biondo caldo, allora il biondo miele è perfetto perchè ricrea un effetto molto naturale: si tratta infatti di un biondo medio con riflessi dorati, adatto a tutte e molto elegante!
Tra il biondo dorato e il castano scuro si posiziona invece il biondo scuro: un colore molto versatile e facile da ottenere. Infatti su base chiara si ottiene scurendo leggermente il biondo naturale, sulla base scura è necessario schiarire leggermente i capelli prima di applicare la tinta biondo scuro. Infine esistono le nuances di biondo che sono una via di mezzo tra i biondi caldi e i rossi: si tratta di biondi medi con riflessi ramati e dorati, davvero irresistibili e affascinanti!

Decoloranti, tinte e tonalizzazioni: i servizi per un biondo perfetto

La scelta del decolorante è di fondamentale importanza per ottenere un biondo perfetto, ne esistono di diverse tipologie: sta alla professionalità del colorista saper scegliere quello più adatto alla necessità specifica.
Stesso discorso vale per la scelta della tinta (della colorazione): occorre trovare la corretta combinazione dei pigmenti contenuti nel tubo di colore. Grazie alla giusta scelta si potrà ottenere un bel biondo luminoso e perfetto.
Infine non dimentichiamo le tonalizzazioni che sono indispensabili per ottenere giochi di luce, vibranti sfumature e per personalizzare il biondo.

Uomo con capelli biondi platino, occhi azzurri e lentiggini. Cura capelli biondi, biondo perfetto.

I capelli biondi hanno bisogno di maggiore cura?

I capelli biondi sono più sensibili e hanno bisogno di maggior attenzione, soprattutto se decolorati o tinti. Tendenzialmente, infatti, sono più sottili e più soggetti agli agenti esterni. La decolorazione può a volte rendere secco e fragile il capello biondo e più soggetto a rotture. I capelli biondi sono anche più vulnerabili ai raggi UV, al cloro, al calore e alla salsedine, che possono causare opacità e ingiallimento.
Richiede quindi maggior idratazione e nutrimento, se maggiormente idratato il capello biondo risulterà più luminoso, più soffice e meno opaco.

Quali prodotti utilizzare a casa? Come curare i capelli biondi?

Il mantenimento del biondo dopo i servizi di un colorista esperto, è necessario per continuare ad avere le stesse sfumature, la stessa luminosità e brillantezza ottenuta in salone. Esistono dei prodotti specifici come i riflessanti o maschere colorate, in grado di preservare l’intensità di riflesso tra un servizio colorazione e l’altro. Esistono inoltre dei prodotti antigiallo, come maschere e shampoo che sono creati apposta per eliminare indesiderati riflessi arancio o gialli dai capelli tinti o decolorati, ad azione anti ingiallimento.

Ricordiamo inoltre che i capelli biondi richiedono maggior idratazione, quindi è bene utilizzare prodotti specifici per capelli biondi, grigi e decolorati che nutrono in profondità il capello per renderlo più luminoso, ad azione antiossidante e anti rottura.

Infine, per proteggere i capelli biondi dai raggi UV, esistono prodotti specifici con protezione UV per proteggere i capelli da sole, cloro e salsedine.

 

Torna su
Inizia una conversazione