skip to Main Content
come effettuare una corretta pulizia del cuoio capelluto

I nostri consigli per una corretta pulizia del cuoio capelluto

Chi non vuole avere capelli sani e splendenti? Una delle più frequenti beauty routine è proprio prendersi cura della propria chioma. Attenzione però a non dimenticare il cuoio capelluto! Per avere capelli forti e sani è necessario partire dalla radice.
Ecco allora qualche consiglio per prendersi cura della cute ed evitare spiacevoli sensazioni di capelli opachi e spenti per la presenza di grasso, sebo, unto o pruriti fastidiosi in presenza di cute irritabile e forfora.

Un cuoio capelluto sano

Mancanza di idratazione, eccesso di grasso, sporcizia, squilibri ormonali, scorretta alimentazione: queste sono solo alcune delle cause che possono alterare l’equilibrio del cuoio capelluto e causare iperidrosi, capelli grassi o con forfora.
E’ fondamentale quindi per avere capelli sani e forti, partire letteralmente dalla radice e prendersi cura della cute con una buona pulizia. Attraverso la pulizia si può liberare il cuoio capelluto da sostanze che possono comprometterne il buon funzionamento come sebo in eccesso sottocute, tossine, impurità e cellule morte. Tutte queste sostanze si depositano infatti nel follicolo pilifero – la sacca all’interno della pelle che contiene il pelo – soffocandolo. I capelli diventano fragili, si indeboliscono e si spezzano.

I consigli per una corretta pulizia del cuoio capelluto

Per una corretta pulizia del cuoio capelluto si può iniziare da un peeling o scrub della cute effettuato con una certa frequenza, almeno una volta al mese se non ogni 15 giorni a seconda del periodo. Per i casi più complessi anche una volta la settimana. Inoltre occorre abbinare shampoo, preparati e lozioni specifici in base al tipo di problema.
La pulizia va accompagnata ad un leggero massaggio del cuoio capelluto per far penetrare e lasciare agire il prodotto. Quindi si raccomanda un accurato risciacquo.
Se l’ intossicazione del cuoio capelluto si manifesta quando il livello è già alto occorre procedere a una pulizia cadenziata della cute per liberarla a fondo da tutte le impurità. Per prevenire l’intossicazione è necessario programmare almeno una volta al mese la pulizia.

I prodotti necessari per la pulizia del cuoio capelluto

Esistono prodotti scrub e a base di argilla (come la nostra maschera normalizzante Phitocomplex) che sono appositamente studiati per il peeling. Vanno applicati esclusivamente in cute e sciacquati bene. Consigliamo inoltre l’utilizzo del preparato igienizzante Phitocomplex che serve proprio a pulire in profondità la cute dalle impurità e la prepara ad accogliere i trattamenti successivi: la sensazione di sollievo è immediata. L’applicazione è semplice e veloce: basta massaggiare il preparato sulla cute (anche in doccia) prima di effettuare lo shampoo e sciacquare con cura.
Per ogni tipologia di problema cutaneo (forfora, sebo in eccesso, grasso, etc.) esistono gli shampoo e le lozioni specifici della linea Phitocomplex.

Back To Top
Inizia una conversazione