Perché si perdono i capelli? Principali cause e rimedi
La perdita dei capelli è un fattore fisiologico, legato alla loro vita. Si perdono infatti dai cinquanta ai cento capelli al giorno. Quando però ci si accorge che la perdita è più abbondante del previsto, un interrogativo si affaccia nella maggior parte delle persone: diventerò calvo? La perdita o il diradamento dei capelli è un fenomeno che può destare particolare preoccupazione.
Perché si perdono i capelli? Le cause
Le possibili cause di caduta dei capelli sono diverse. Prima fra tutte, che non rientra in possibili anomalie cutanee, è sicuramente il fattore “stress”. Nei momenti infatti di forte stress, l’elevata quantità di adrenalina ha un’azione anche a livello dei follicoli piliferi. Stress e capelli sono intimamente correlati perché se lo stress causa la caduta dei capelli, anche quest’ultima è a sua volta causa di stress. Altre possibili cause di perdita dei capelli a livello fisico possono essere:
- turbe circolatorie, che diminuiscono l’afflusso sanguineo e l’apporto di sostanze nutritive
- turbe alimentari, come diete drastiche
- alterazioni ormonali
- eccesso di farmaci
- problemi tiroidei
- anemia
Altre cause si possono ricondurre ad anomalie della cute stessa come ad esempio:
- eccesso di secrezione sebacea che provoca asfissia del bulbo
- alterazioni dell’equilibrio cutaneo come iperidrosi e/o infiammazione
La causa genetica della perdita dei capelli: l’alopecia androgenetica
L’alopecia è la mancanza o la scarsità di peli o capelli nelle zone dove sono generalmente presenti. Con il termine “androgenetica” si indica un’alopecia che colpisce i maschi e che è ereditaria perché ha cause genetiche. La manifestazione inizia generalmente intorno ai 17-18 anni con una caduta dei capelli non elevata, ma costante, si tratta infatti di un defluvio.
Può essere anche femminile, in questo caso si assiste a una generale diminuzione della quantità totale dei capelli che diventa evidente nella parte superiore della testa.
I rimedi e i prodotti per la perdita o il diradamento dei capelli
Un trattamento personalizzato e studiato per le effettive esigenze del cuoio capelluto è sicuramente uno strumento utile per aiutare a contrastare la perdita dei capelli e il diradamento. Un trattamento tricologico professionale rappresenta un rimedio contro i capelli diradati o contro la perdita degli stessi che non sia invasivo e innaturale come il trapianto dei capelli. Il trattamento completo si serve dello shampoo specifico e delle lozioni abbinate, siano esse in fiale o spray, per stimolare la crescita del capello agendo sulle cellule staminali del follicolo. Il trattamento per i capelli diradati o per prevenire la perdita aiuta così il cuoio capelluto ad essere più tonico e migliorandone le sue condizioni. Il trattamento specifico dott. solari è la linea Phitocomplex energizzante.