skip to Main Content

Come rinforzare i capelli in menopausa

I capelli durante il periodo della menopausa tendono ad indebolirsi e persino a cadere. Come rinforzarli durante questo particolare periodo? Come comportarsi?

I capelli in menopausa

La menopausa è diventata da argomento tabù ad un trending topic: oggi se ne parla più che mai. Per fortuna, perché la fine della fase fertile di una donna non è un periodo negativo, ma è l’apertura verso una fase nuova ed inesplorata, un nuovo capitolo dalle tante sfumature di bellezza.
La menopausa è caratterizzata da una serie di variazioni importanti nel corpo di una donna, ma se conosciute possono essere affrontate al meglio. Molte donne durante questo periodo notano e lamentano cambiamenti come la secchezza cutanea, sudorazione notturna, vampate di calore e la tendenza ad aumentare di peso. Tra questi anche differenze nei capelli, anche la perdita. Molte donne notano cambiamenti nella consistenza dei capelli, minor lucentezza, secchezza, perdita di spessore ed anche un aumento della perdita.

La perdita dei capelli in menopausa

La menopausa è sicuramente una fase delicata nella vita di una donna. Gli scombussolamenti ormonali possono portare ad una perdita dei capelli. La perdita è dovuta a un calo degli estrogeni (ormoni femminili) a cui si associa un aumento di quelli maschili (androgeni). Il bulbo risulta indebolito e il ciclo di vita dei capelli si accorcia favorendone la caduta. Le alterazioni dei livelli ormonali in menopausa può dunque essere la causa principale della caduta dei capelli. Le alterazioni ormonali hanno effetti sui follicoli piliferi: i capelli crescono più lentamente e cadono più rapidamente. Anche lo stress causato da questo particolare momento femminile può incidere sulla caduta.

Come rinforzare ed infoltire i capelli in menopausa

Come poter quindi prevenire le problematiche della menopausa? Come rinforzare ed infoltire i capelli?
Ci sono alcuni accorgimenti che si possono seguire: innanzitutto una sana alimentazione è da sempre il segreto per capelli sani. Quindi favorire fonti di ferro, rame, zinco, rame, magnesio e biotina. Consigliabile anche cercare i migliori integratori per la menopausa.
Mantenere inoltre uno stile di vita sano, attivo e senza stress.
Consultare il proprio medico per una terapia mirata.
E’ consigliabile infine scegliere i giusti prodotti per capelli delicati e dedicati alle proprie esigenze, nonché alcuni prodotti tricologici che aiutano a contrastarne la caduta.

Back To Top
Inizia una conversazione