skip to Main Content
capelli crespi: tutto quello che bisogna sapere

Tutto quello che c’è da sapere sui capelli crespi

I capelli crespi sono i peggiori nemici delle donne e non solo! Anche gli uomini lottano contro l’effetto gonfio e crespo. Difficili da gestire e problema comune di molti, i capelli crespi rovinano il taglio, opacizzano il colore e danno la sensazione del capello poco curato. Vediamo quindi insieme quali sono le cause dei capelli crespi, i possibili rimedi e i prodotti specifici per capelli crespi.

I capelli crespi: le cause

Il capello crespo ha una consistenza ruvida e secca. La causa principale è l’umidità: più il capello è poroso più è sensibile all’umidità che danneggia e apre le cuticole che ricoprono il fusto. Con le cuticole sollevate l’umidità penetra nel capello e fa sì che la cuticola si sollevi ulteriormente. I capelli diventano gonfi e difficili da gestire.
Il capello crespo è inoltre dovuto a una serie di concause. Potrebbe trattarsi di un fattore genetico, legato alla conformazione dei follicoli piliferi. Anche trattamenti sbagliati e aggressivi possono indebolire la chioma e danneggiare le cuticole. L’utilizzo scorretto di phon e piastre stressa il capello conferendogli l’indesiderato “effetto paglia”. Infine fattori legati alla salute fisica e psicologica possono essere un’ulteriore causa dei capelli crespi: stress emotivi o carenze alimentari possono indebolire e danneggiare i capelli. Non dimentichiamoci infine la scarsa idratazione.

I capelli crespi: i rimedi

Per eliminare l’effetto crespo è necessario agire direttamente sulla cause appena viste, che possono provocare l’effetto frizz tanto indesiderato che può colpire tutti i tipi di capelli, soprattutto i capelli fini e sottili e quelli ricci, uomini compresi. E’ bene quindi adottare comportamenti preventivi che limitino l’effetto crespo: evitare trattamenti meccanici o chimici troppo aggressivi o sbagliati per la struttura del proprio capello. Utilizzare in maniera corretta phon e piastre evitando alte temperature. Adottare una sana alimentazione e una corretta idratazione. Ovviamente contro l’umidità c’è poco da fare, ma si possono scegliere i giusti prodotti per capelli crespi che dominano il capello gonfio e lo idratano a fondo togliendo l’“effetto paglia”.

I trattamenti e i prodotti per i capelli crespi

In generale i capelli tendenti al crespo sono quelli più aridi e secchi. L’obiettivo è quindi quello di offrire ai capelli un’azione intensa di idratazione e riparazione scegliendo prodotti specifici per capelli crespi. I capelli che tendono ad incresparsi hanno bisogno di prodotti emollienti, a partire dallo shampoo. Applicare poi sempre un balsamo o una maschera per capelli crespi, uno step fondamentale, che apporta nutrimento e idratazione. Importante rispettare i tempi di posa e prima dell’asciugatura tamponare i capelli delicatamente. Meglio optare poi, soprattutto per i capelli ricci, per una crema styling nutriente che non appesantisca il capello, ma lo idrati in profondità domandolo contemporaneamente. Per il capello lisci esistono numerosi sieri e oli che aiutano a contrastare il crespo donando luminosità e vitalità. La nostra nuova linea Olea all’olio di argan è appositamente studiata per i capelli crespi e spenti e dona idratazione, nutrimento e rigenerazione.

Back To Top
Inizia una conversazione