Scopri il Curly Method
Si sente sempre più spesso parlare del Curly Method: sembrerebbe un trattamento per capelli complicatissimo, ma in realtà è molto semplice, si tratta soltanto di seguire qualche piccolo accorgimento per ottenere ricci definiti. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Che cos’è il Curly Girl Method e com’è nato
Avete presenti i ricci lucenti, ben definiti e sani? Si possono ottenere con il Curly Method!
Metodo che nasce dalla pubblicazione di un libro. Nel 2001 infatti l’intraprendente parrucchiera americana Lorraine Massey pubblica Curly Girl: The Handbook. Il libro è un vero e proprio manuale, ricco di immagini, quasi un tutorial che offre tanti consigli su come pettinare, lavare e prendersi cura dei capelli ricci. Infatti gestire i capelli ricci non è di certo facile e richiede tante competenze che non si improvvisano. Il manuale riscuote un notevole successo e viene preso come punto di rifermento per il Curly Girl Method, chiamato anche solo Curly Method. Tramite questo metodo vengono rivalutate l’unicità e la bellezza dei capelli ricci in contrapposizione alla predominanza e la tendenza a trattamenti liscianti e stirature. Il successo professionale di Lorraine Massey prende anche una piega sociale nella valorizzazione dell’orgoglio black. Tante donne afroamericane hanno esigenze di hair care completamente diverse dalle donne bianche – principale target di comunicazione dei grandi marchi presenti sul mercato – e sono state spesso ignorate dal mercato, sebbene necessitassero di prodotti specifici.
Come avere ricci perfetti secondo il Curly Method
Il metodo è rivolto alle persone con capelli ricci naturali ed anche mossi: questo tipo capelli infatti è più sensibile e necessita di maggiori attenzioni. Il metodo prevede di curare i capelli naturalmente ricci con lo scopo di:
- trattarli in modo delicato evitando i danni alla cuticola;
- mantenerli sempre idratati, il capello riccio infatti tende maggiormente alla secchezza;
- accentuare la propria tipologia naturale di riccio.
Il metodo Curly non è così complicato, ma è composto da una serie di consigli, che spesso chi ha i capelli ricci già conosce e mette in pratica.
Ecco qualche consiglio per valorizzare il riccio naturale ed avere la capigliatura in ordine, più bella e naturale anche nelle occasioni speciali. Il riccio infatti è talmente particolare che occorre valorizzarlo e saperlo gestire, senza dover ricorrere per forza a trattamenti liscianti per avere capelli lisci, perdendo anche un po’ della propria unicità.
Qualche consiglio
Nell’articolo come avere ricci definiti abbiamo affrontato il tema e dato tanti consigli. Rivediamoli sulla base del Curly Method:
- Effettuare lavaggi delicati con prodotti specifici;
- Pettinare i capelli bagnati con un pettine a denti larghi;
- Non spazzolare e soprattutto non spazzolare a capello asciutto;
- Non tamponare e frizionare, ma stringere i capelli delicatamente all’interno di un panno dal basso verso l’alto, prima di asciugarli;
- Preparare i capelli all’asciugatura dando la forma giusta che si vorrà ottenere;
- Asciugatura: senza dubbio con un diffusore a bassa temperatura e bassa velocità tenendo il diffusore non troppo vicino al riccio;
- Liberarsi di ferri e piastre;
- Utilizzare le dita per stendere il prodotto tra i capelli, meglio raccogliere i capelli nel palmo della mano arricciandoli dal basso verso l’alto;
- Mantenere i capelli idratati, ben nutriti e definiti con i prodotti giusti.
I prodotti per la cura dei capelli ricci
Lavare i capelli con shampoo specifici per capelli ricci o shampoo nutrienti. Utilizzare sempre un conditioner o una maschera specifica per capelli ricci o nutriente. E’ essenziale che i capelli ricci siano sempre ben nutriti ed idratati per evitare l’effetto crespo ed avere ricci morbidi e definiti. Prima dell’asciugatura utilizzare a capello bagnato una crema styling a tenuta per definire il riccio. Per mantenere il riccio nei giorni successivi al lavaggio si può utilizzare un oil non oil o una mousse leggera. Consigliabile anche l’uso di leave-in per controllare l’effetto crespo.