Ogni quanto va fatta la tinta?
La tinta per i capelli è una delle beauty routine più frequenti in salone: c’è chi preferisce cambiare il colore dei capelli oppure chi vuole mantenere il proprio colore naturale coprendo i capelli bianchi. Scegliere il tipo di tinta non è però il solo quesito. Capire ogni quanto fare la tinta è importante sia per la salute dei propri capelli sia per il mantenimento del proprio look.
Ogni quanto si fa la tinta?
Tra una tinta e l’altra bisognerebbe far trascorrere un intervallo minimo di tempo per proteggere e salvaguardare la chioma. Sono ben noti infatti i danni provocati dalle eccessive decolorazioni, che possono “bruciare” i capelli. Anche fare la tinta troppo frequentemente può diminuire la lucentezza e la vitalità del capello. Meglio allora optare per un intervallo minimo tra un servizio e l’altro di almeno venticinque giorni. Ovviamente è necessario osservare la ricrescita dei capelli, se lo stacco è evidente, la tinta è necessaria!
Per mantenere luminoso e vibrante il colore si può però ricorrere all’utilizzo di riflessanti per capelli che hanno proprio la funzione di mantenere il colore cosmetico tra un servizio e l’altro. Puoi chiedere consiglio al tuo salone di fiducia.
Fare la tinta valutando la ricrescita dei capelli bianchi
Esistono tre parametri da tenere sotto controllo per valutare quando effettuare nuovamente la tinta. Uno di questi è la ricrescita dei capelli bianchi. I capelli infatti crescono mediamente di un centimetro e mezzo al mese, perciò già dopo una settimana la crescita è riconoscibile. Se si hanno pochi capelli bianchi, è consigliabile aspettare a recarsi in salone. Se invece la capigliatura è costituita principalmente da capelli bianchi, è meglio effettuare il servizio colore non appena è “scaduto” l’intervallo di tempo che abbiamo consigliato (venticinque giorni). La ricrescita, per chi si tinge i capelli, è sempre il primo parametro per valutare se fare o non fare nuovamente la tinta.
Un altro parametro è la resistenza della propria chioma. Ci sono infatti persone che hanno capelli spessi e robusti, che possono quindi permettersi di effettuare la tinta con più regolarità. Infine l’ultimo fattore da tenere in considerazione è il colore sulle lunghezze: meglio ovviamente evitare di avere un aspetto opaco o sfumature giallastre o arancioni. Se si presentano, è il caso di recarsi subito in salone!
Come si può far durare a lungo la tinta
Come abbiamo suggerito, l’uso di riflessanti è consigliato. Si tratta di maschere colorate che hanno la funzione di mantenere il colore cosmetico, idratare il capello e renderlo brillante e vibrante. Esistono inoltre shampoo e maschere specifici per capelli colorati che riescono a proteggere il colore idratando in profondità il capello e mantengono basso il livello del pH aiutando la chiusura delle cuticole. Adottando questi trucchi, si può allungare la vita del colore evitando che sbiadisca troppo presto e rimandare quindi l’appuntamento col parrucchiere.
Un altro rimedio da adottare è proteggere i capelli dal calore eccessivo di phon e piastre utilizzando gli appositi prodotti di protezione dal calore dei capelli.